Consulenza SEO per PMI: Investimento Intelligente o Perdita di Tempo?
< Tutti gli articoli
Parliamoci chiaro: se hai un'attività locale e nessuno ti trova su Google, stai perdendo almeno 3-5 clienti al mese.
Ti spiego quanto tempo ci vuole per sistemare la cosa (spoiler: tra 2 e 6 mesi). E quando invece NON conviene nemmeno provarci.
Chi cerca il tuo servizio ti trova? O trova il concorrente?
Oggi chi lavora sul serio — chi ha un furgone, una bottega, una piccola azienda con pochi dipendenti — vuole una cosa sola dal digitale: lavorare di più e meglio.
La SEO (Search Engine Optimization, ottimizzazione per motori di ricerca) è lo strumento più potente ma meno capito da chi lavora con le mani e col sudore.
Nell'esempio qui sotto, ecco cosa può portare un sito ben ottimizzato: primo risultato organico su Google + profilo Google dell'attività visibile subito.
Chi clicca, secondo te, uno che cercava un potatore a Rieti?
[Screenshot ricerca Google con attività locale prima nei risultati]
SEO o pubblicità a pagamento? Le due strade
Ci sono due modi per farti trovare su Google:
1. Google Ads (pubblicità a pagamento)
Ti piazzi in alto subito, ma appena smetti di pagare, sparisci.
2. SEO (posizionamento organico)
Ci metti settimane o mesi a salire, ma quando ci sei, non ti muove nessuno.
Neil Patel, uno dei più noti esperti SEO al mondo, lo spiega così:
"La SEO è come piantare un seme: all'inizio sembra non succeda niente, ma se innaffi con metodo, crescono alberi che danno frutto per anni."
Quanto ci vuole per salire con la SEO?
Non esiste una risposta unica, ma una consulenza fatta bene, seguita da azioni concrete, comincia a dare segnali tra i 2 e i 6 mesi.
Dipende da:
Concorrenza del settore: un idraulico a Roma ha più competitori di uno a Tivoli
Situazione iniziale: hai già un sito? È veloce? Da quanto tempo hai quel dominio? Il Google Profile è attivo?
Budget: quanto vuoi destinare a un investimento con tempo di rientro a 6-12 mesi?
La parte migliore è che la SEO ti permette di andare piano ma lontano. Un buon lavoro SEO si costruisce come una casa solida: i risultati si sommano nel tempo e restano per anni.
Analisi SEO gratuita - 15 minuti, zero impegno
Ti dico in chiamata:
Dove sei adesso su Google (posizione reale per le keyword che contano)
Se la SEO ha senso per te (o se ti conviene altro)
I prossimi 3 step concreti da fare
Posti disponibili questa settimana: 3
[Prenota qui] ← [Link Calendly]
Ma la SEO serve davvero? Come faccio a capirlo?
Pensa che hai un negozio di frutta. Ecco l'equivalente digitale:
Google Profile = Insegna del negozio
Sito web = Vetrina
SEO = Strade ben asfaltate che portano al negozio
Social media = Venditori che parlano in giro
Pubblicità (ADS) = Cartelloni che deviano traffico (a pagamento)
Ogni cosa è complementare all'altra. Ma se le strade che portano al tuo negozio sono sterrate e piene di buche, anche la vetrina più bella non ti salva.
Ho già le ADS che vanno bene. Perché fare SEO?
A questo punto dovresti aver capito la differenza:
SEO = Costruisci un immobile
ADS = Vai in affitto (e quando smetti di pagare, esci)
Molti mi dicono: "Ma le ADS mi portano risultati, perché fare SEO?"
Giusto. Potresti continuare per sempre a pagare le sponsorizzate, fino a quando raggiungi il punto di pareggio: il loro costo equipara il guadagno che ne deriva.
Ma prima senti qua.
3 domande che devi farti:
Ti sei accorto che Google rende sempre più accessibile a tutti fare pubblicità a pagamento?
Sai anche che il sistema che usa Google si basa sulle aste a rialzo?
Chi pensi che vincerà quando passerà il tempo e tutti lotteranno per il primo posto alzando i costi?
Esatto. Google.
La via d'uscita: pianifica i costi futuri
C'è una strategia che fanno solo i più previdenti: agire pianificando i costi futuri.
Cioè?
Se usi una strategia che ti radica nel territorio come esperto anche agli occhi di Google, quando ti servirà fare pubblicità, avrai già metà strada spianata.
Invece di dare spallate per far comprendere a Google la tua rilevanza (professione + territorio), basterà un piccolo contributo e sarai in cima.
Risultato: Meno soldi spesi in ADS, più clienti che ti trovano naturalmente.
Analisi SEO gratuita - 15 minuti, zero impegno
Ti dico in chiamata:
Dove sei adesso su Google (posizione reale)
Se la SEO ha senso per te (o se ti conviene altro)
I prossimi 3 step concreti da fare
Posti disponibili questa settimana: 3
[Prenota qui] ← [Link Calendly]
Ma chi sono io per parlarti di SEO?
Bella domanda.
[Foto Carlo]
Mi chiamo Carlo Celanetti, piacere mio.
Ho fatto percorsi con Marketers, seguito lezioni da diversi esperti, preso consulenze mirate e approfondito studiando in autonomia.
Ma soprattutto: ho applicato tutto quello che ho imparato fino a vedere i primi risultati.
Ora posso dire di aver fatto crescere diverse attività locali: guarda le attività che ho seguito e portato in prima pagina.
Da qui ho capito che la mia strada è fare SEO. Mi piace, mi riesce, è in linea con i miei valori che sono in antitesi alla pubblicità.
Dietro le quinte uso strumenti professionali (Screaming Frog, aHrefs, Search Console) per trovare dove il tuo sito perde colpi.
Ma tu non devi capirli. Devi solo vedere i risultati: "Prima eri in posizione 45, ora sei in posizione 8. Ecco perché."
Cosa fa salire un sito web su Google
Non è un solo fattore. È un insieme di cose che Google valuta per decidere se il tuo sito merita di stare in alto.
Devi sapere una cosa a cui non si pensa spesso ma è logica: Google è un'azienda.
Cosa c'entra?
Google si muove in direzione dell'utente: più l'utente è soddisfatto, più usa la piattaforma e torna a cercare.
Di conseguenza, Google può chiedere soldi a chi sponsorizza, grazie al gran traffico che entra.
Risultato: Utenti soddisfatti = Soldi che entrano per Google.
Quindi bisogna essere attenti a fattori che migliorano l'esperienza utente:
Velocità di apertura: nessuno aspetta 10 secondi che il sito carichi
Ottimizzazione su tutti i dispositivi: privilegia il telefonino
Titoli e sottotitoli: contenuti che seguono una gerarchia logica
Immagini: con nomi descrittivi (non "IMG_1234.jpg")
Segnali di autorevolezza: profili collegati, recensioni Google, menzioni nel territorio
Questi ed altri accorgimenti fanno parte di un lavoro certosino che porta a risultati concreti.
Come verificare i progressi SEO
Collegando il sito alla Google Search Console avremo un quadro chiaro:
Come si sta muovendo nella classifica
Per quali parole chiave appare
Quante volte appare ogni pagina e quanti clic porta
Ecco come appare un grafico di buona riuscita: nota come la linea arancione parte dal basso con forti oscillazioni (Google sta "classificando" il contenuto), poi si stabilizza e sale verso la posizione 10.
[Screenshot Search Console]
Le consulenze SEO per aziende locali: quando servono (e quando no)
Una consulenza fatta bene serve a:
✅ Capire cosa vuoi ottenere
✅ Capire dove ti trovi adesso sui motori di ricerca
✅ Capire cosa fanno i tuoi competitor
✅ Capire se vale la pena investire in SEO nel tuo caso
✅ Non buttare soldi in strumenti inutili o servizi copia-incolla
✅ Costruire un piano scalabile in base a tempo, soldi e realtà aziendale
Non serve se:
❌ Vuoi tutto e subito
❌ Pensi che basti mettere due parole chiave per comparire su Google
❌ Vuoi "provare" senza fidarti di un piano strutturato
Conclusione: cosa fai adesso?
Non si tratta di scegliere SEO o ADS. Si tratta di capire cosa ti serve adesso.
Se sei una PMI o un lavoratore autonomo, sappi questo:
"Il miglior momento per iniziare a fare SEO era ieri. Il secondo miglior momento è oggi."
Ma solo se lo fai con testa, con metodo, e con chi ci mette la faccia e le mani.
Analisi SEO gratuita - 15 minuti, zero impegno
Ti dico in chiamata:
Dove sei adesso su Google (posizione reale)
Se la SEO ha senso per te (o se ti conviene altro)
I prossimi 3 step concreti da fare
Posti disponibili questa settimana: 3
[Prenota qui] ← [Link Calendly]
Nessuna magia. Solo metodo.
Quando sei pronto, io ci sono.
Carlo Celanetti
Green Code Agency - Tivoli
[Email] | [Telefono]
Celanetti Carlo, Green Code Agency


