Home di sito web per idraulico standard

13 set 2025

Sito web per artigiani:

vetrina o strumento per trovare clienti?

< Tutti gli articoli

Molti artigiani pensano che basti avere un sito per dire "anch'io sono online". Ma poi, dopo mesi, la storia è sempre la stessa:

"Il sito non mi ha mai portato un cliente" e sono mesi di opportunità lisciate.

Il punto è che non tutti i siti sono uguali. C'è una bella differenza tra un sito vetrina e un sito che ti fa lavorare. Capirla vuol dire non buttare più soldi e avere invece qualcosa che ogni settimana ti porta contatti nuovi.

Ad esempio, dopo aver fatto un sito, qualcuno ti ha più chiamato per:

  1. Sapere se hai ricevuto chiamate?

  2. Avvisarti che sono passati 20 clienti?

  3. Andamento del traffico e servizio più cliccato?

Tiro a indovinare: NO.
E la dico un pò forte: non frega niente a nessuno di far funzionare un sito che non sono capaci di far funzionare.

Cos'è un sito vetrina (e perché non serve a molto)

Un sito vetrina è la versione base del "ci sono anch'io":

  • poche pagine messe lì (chi siamo, cosa facciamo, contatti)

  • testi scritti tanto per riempire

  • qualche foto buttata a caso

  • il numero di telefono nascosto in fondo

È come avere un biglietto da visita online. Può andare bene se:

  • stiamo nel 2000

  • sei già conosciuto nella tua zona

  • la gente ti cerca per nome

  • ti serve solo per dire "eccomi qua"

Il problema è che non ti porta clienti nuovi. Non ti fa trovare da chi scrive "idraulico Roma sud" o "muratore per ristrutturazione bagno a Viterbo". Su Google è invisibile, e se nessuno lo apre... sta lì come un cartello dimenticato. Magari è l'esatto opposto, ma neanche puoi saperlo senza monitorarlo.

Ti chiedo: qualcuno ti da delle cifre a fine mese?

Se stavi cercando uno che ti risolve questa situazione scrivimi adesso e ne parliamo.

Il sito che lavora: cosa cambia davvero

Un sito che lavora è un investimento serio: non nasce per farsi bello, ma per portarti lavoro. Non si limita a dire chi sei, ma intercetta chi cerca proprio quello che fai tu.

Ecco cosa fa la differenza:

  • Parole che usano i tuoi clienti: basta con "soluzioni impiantistiche integrate". La gente scrive "idraulico urgente Roma centro".

  • Telefono sempre in vista: pulsanti per chiamare subito, form semplici da compilare.

  • Foto dei tuoi lavori veri: non roba presa da internet. I tuoi lavori, quelli che hai fatto davvero.

  • Articoli che servono: risposte a domande concrete tipo:

    • "Quanto costa cambiare un box doccia?"

    • "Come si chiude l'acqua nel palazzo quando perde?"

  • Veloce da cellulare: oggi tutti cercano dal telefono. Se è lento, se ne vanno.

Il risultato? Il sito diventa un filtro intelligente:

  • ti arrivano chiamate solo per quello che fai

  • meno perdite di tempo con richieste che non c'entrano

  • la gente si fida prima ancora di sentirti

Per sapere tutti i servizi per artigiani disponibili clicca qui.

Un esempio vero: l'idraulico di Roma

Ti racconto di un idraulico che seguo (caso studio di Gabriel). Non aveva mai avuto un sito serio.

Ecco cosa abbiamo sistemato:

  • fatto un sito che va veloce dal cellulare

  • scritto articoli su problemi veri (uno su come chiudere l'acqua nei condomini ha funzionato benissimo)

  • messo i servizi in chiaro, con il telefono sempre visibile

Il risultato? In 4 mesi ha iniziato a comparire su Google per le ricerche della sua zona. Non è ancora pieno di chiamate, ma quelle che arrivano sono serie.

Non è magia, è metodo.

Se ti fai fare gli articoli da chat GPT il risultato è che Google ti classifica come uno che riempie i buchi in rete.
Se gli articoli vengono scritti con parole del mestiere, con foto reali, con soluzioni che aiutano l'utente… Ecco la magia!

Per fare questo ci vuole uno come te o uno che sa cosa fai. Nell'ultimo caso puoi scrivermi, ho fatto 20 anni di banco in ferramenta con ogni genere di richiesta idraulica e fai-da-te. Guarda il servizio di siti web tutto incluso per imprese idrauliche.

Home di sito web per idraulico professionale

Situazione

Ti basta un sito vetrina

Ti serve un sito che lavora

Sei già conosciuto in città


Ti cercano per nome e ti basta un biglietto da visita


Vuoi clienti nuovi e continui


Non vuoi perdere tempo con richieste fuori target


Vuoi crescere nei prossimi anni


Non devi diventare esperto di internet

Magari hai già sentito parlare di "Local SEO", "ottimizzazione", "indicizzazione"... Non ti serve sapere queste cose.

Basta capire una cosa semplice: quando uno cerca "idraulico vicino a me", il tuo sito deve uscire fuori.

Non è questione di tecnicismi, ma di parlare come parlano i tuoi clienti. Io so farlo perché non vengo dal marketing: ho avuto ferramenta ed edilizia, ho parlato tutti i giorni con idraulici, muratori, imbianchini. So cosa chiede il cliente e cosa risponde l'artigiano.

Questa è la differenza tra un sito qualsiasi e un sito che ti porta lavoro.

Ecco tutti i miei servizi se possono aiutarti a decidere cosa fare.

La scelta: spendere o investire?

Ogni giorno c'è gente che cerca artigiani su internet. Non su Facebook, non sulle pagine gialle: su Google.

Se il tuo sito è una vetrina morta, perdi queste occasioni. Se è uno strumento che lavora per te, ogni ricerca può diventare una chiamata.

La scelta è semplice:

  • vetrina = soldi buttati

  • strumento che lavora = investimento che rende

Io aiuto gli artigiani a fare questo passaggio. Non ti vendo un sito "che si fa vedere", ma un sito che ti porta clienti veri. Perché a che serve se è bello, se poi nessuno ti trova?
Guarda i miei servizi dedicati agli artigiani qui.

Celanetti Carlo, Green Code Agency

D62AF25D7975DECDC612711881A34FF9