Se hai un'attività di giardinaggio o una ditta di pulizie, probabilmente il passaparola è sempre stato il tuo miglior alleato. Ma oggi, affidarsi solo a questo non basta più. Il mercato è più competitivo, e se vuoi distinguerti, devi iniziare a fare marketing nel modo giusto.
Molti piccoli imprenditori pensano che il marketing sia qualcosa di complicato o costoso. La verità? Puoi farlo anche con un budget ridotto, a patto di evitare gli errori più comuni e applicare strategie efficaci. Vediamo insieme quali sono le regole fondamentali per promuovere la tua attività e attrarre più clienti.
1. Non puntare solo sui social per ottenere clienti
TikTok, Facebook e Instagram sono strumenti utili, ma non possono essere l'unica strategia. Molte aziende pubblicano foto o video senza una direzione chiara, sperando di diventare virali. Questo raramente funziona. Invece di inseguire la viralità, concentrati su contenuti che dimostrino il tuo valore:
Prima e dopo: mostra come trasformi un giardino o rendi un ambiente pulito e splendente.
Consigli pratici: brevi video o post su come mantenere puliti gli ambienti o curare il verde.
Testimonianze: condividi le esperienze soddisfatte dei tuoi clienti.
2. Non cancellare i post che non funzionano subito
Se un post non riceve tanti like o commenti, non eliminarlo! Ogni contenuto contribuisce alla tua visibilità online. Inoltre, i social e Google analizzano il tuo storico per capire chi potrebbe essere interessato ai tuoi servizi. Cancellare post significa perdere dati utili per migliorare la tua strategia.
3. Interagisci con i tuoi clienti (anche online)
Molti professionisti ignorano i commenti o i messaggi sui social e su Google My Business. Grave errore! Rispondere ai commenti e alle recensioni non solo migliora il tuo rapporto con i clienti, ma aumenta anche la tua visibilità online. Google premia le attività che interagiscono con gli utenti, mostrando il tuo profilo a più persone.
4. Non copiare le strategie dei grandi brand
Molti pensano che replicare le pubblicità o i metodi delle grandi aziende porti al successo. Purtroppo, non è così. I grandi brand hanno budget enormi e una reputazione già consolidata. Se vuoi emergere, devi differenziarti. Trova il tuo stile unico di comunicazione, mostra la tua personalità e crea un legame autentico con i tuoi clienti.
5. Cura la tua presenza su Google
Essere sui social non basta. Se una persona cerca "giardiniere a Roma" o "ditta di pulizie a Milano", è su Google che deve trovarti. Assicurati di avere:
Un profilo Google My Business ben ottimizzato con foto, orari, descrizione e recensioni.
Un sito web semplice ma efficace, con informazioni sui tuoi servizi e un modulo di contatto.
Recensioni autentiche, chiedendo ai clienti soddisfatti di lasciare un commento positivo.
6. Non sprecare soldi in pubblicità a caso
Molti piccoli imprenditori investono in pubblicità online senza una strategia chiara. Prima di spendere soldi in Facebook Ads o Google Ads, devi sapere a chi ti rivolgi e cosa vuoi ottenere. Una pubblicità efficace:
Ha un messaggio chiaro e diretto.
Mostra un problema comune e come tu lo risolvi.
Ha un invito all'azione chiaro, come "Chiamaci per un preventivo gratuito!".
7. Differenziati dai tuoi concorrenti
Perché un cliente dovrebbe scegliere te e non un altro? Trova il tuo "sound", ovvero ciò che ti rende unico. Può essere:
Un servizio speciale che offri (ad esempio, uso di prodotti ecologici per la pulizia o tecniche innovative di potatura).
Un approccio più attento al cliente.
La tua esperienza e affidabilità.
Comunica sempre il tuo valore in modo chiaro, sia online che nelle conversazioni con i clienti.
Conclusione
Fare marketing non significa solo essere presenti sui social o investire in pubblicità, ma costruire una strategia efficace basata sulla tua unicità. Se sei un giardiniere o hai una ditta di pulizie, segui questi principi:
Crea contenuti utili e mostra il tuo lavoro.
Non cancellare post e interagisci con il tuo pubblico.
Punta su Google e ottimizza la tua presenza online.
Non copiare i grandi brand, ma trova il tuo stile unico.
Investi in pubblicità in modo intelligente e mirato.
Seguendo queste regole, potrai attrarre più clienti e far crescere la tua attività senza disperdere energie e soldi inutilmente. Il marketing non è magia, ma con la giusta strategia può diventare il tuo miglior alleato!
Celanetti Carlo, Green Code Agency
Strumenti gratuiti per fare un sito web nel 2025
Local SEO: cos’è, a cosa serve, e quando ha senso investirci
Come trovare parole chiave locali gratis
Quante richieste perdi al mese senza un sito ottimizzato per Google?
Hai già un sito? Ecco perché aprire un blog può portarti clienti
Cosa deve contenere un sito per PMI per funzionare nel 2026
Il tuo sito inquina, ci credi?
SEO per PMI
Preventivi siti web: quanto costa davvero un sito oggi?
Consulenza SEO per PMI