
26 ago 2025
Le pubblicita a pagamento ci hanno fregato.
Non fare pubblicità, investi. Non è la stessa cosa, te lo garantisco.
Sono stufo, davvero. Stufo di sentire "ah, fai pubblicità?" ogni volta che spiego a un cliente cosa faccio.
Se sei un idraulico a Roma, un giardiniere a Tivoli, un campeggio vicino a Bracciano o un edile di Fidene, ti sei già sentito dire questa frase, come se il nostro lavoro fosse solo quello di "pompare" soldi su piattaforme per avere visibilità. E invece no.
Non sto parlando di spendere centinaia di euro in clic che non ti portano clienti veri. Sto parlando di SEO, di fare in modo che chi sta davvero cercando il tuo servizio ti trovi quando serve, senza abbocchi fasulli per scemi, senza mezze verità, senza fregature nascoste.
La differenza tra chi spende e chi investe
Io ho perso 12.000 euro inseguendo i sogni di Stoppello Gabriele (self-publishing), Sartori Gabriele (drop shipping), Alessandro Prece (digitalizzazione artificiale, che poi non vuol dire una mazza) e l'inimitabile Antonio Vida (Quantum X) che bruci all'inferno lui e il suo staff di delinquenti.
Fra i quattro vale la pena soffermarsi su Antonio Vida e il suo socio in affari Nicolas Cataldi, quest'ultimo si è dovuto ritrare da TripAdvisor per le infinite recensioni negative, e Daniela Oliva da me denunciata per far parte di un'organizzazione di delinquenti.
Attendo con piacere le loro denunce per calunnia, intanto che si muova del casino intorno a questi manipolatori digitali.
Loro ti promettono mari e monti, guadagni facili, e tu, in buona fede, ci caschi con tutte le scarpe. L'amico che spende 1.500 euro al mese in Google Ads, non sapeva nemmeno cosa fossero i "pagamenti per click". È una spesa che si regge su un sistema che ti dice "metti più soldi o sparisci". Non è etica, non è sostenibile.

Come funziona le SEO
La SEO, lavora per te come un seme: metti le basi oggi, e dopo settimane o mesi, il traffico arriva da chi ha bisogno del tuo servizio. È un investimento che cresce nel tempo. Non è solo un sito, un blog, un profilo social. È un sistema organico che si rafforza con il tempo, portandoti un flusso di clienti che non sono stati "catturati", ma che ti hanno trovato perché ti stavano cercando.
Come si fa nella pratica
Sito e blog fatti bene
Ogni pagina deve parlare a un bisogno concreto: “idraulico urgente Roma centro”, “ristrutturazione bagni affidabile Tivoli”.
Non basta un sito bello: servono contenuti chiari, parole chiave lunghe e corte, titoli leggibili, link interni e struttura pulita.
Profilo Google My Business
Aggiornato, completo, con foto reali, recensioni vere, orari chiari.
Google legge tutto e ti posiziona quando qualcuno digita esattamente quello che offri.
Contenuti rilevanti
Blog, articoli, guide. Non per scrivere, ma per risolvere problemi concreti.
Ogni articolo deve avere un numero minimo di parole utile, struttura chiara, link interni e heading strategici.
Monitoraggio e correzione
Usa strumenti gratuiti e professionali: Google Search Console, Screaming Frog (versione free), strumenti di keyword tracking.
Controlla errori, pagine indicizzate, parole chiave effettive.
Perché la SEO funziona meglio delle Ads
Chi ti trova lo fa perché ha bisogno, non perché ha visto un banner. Questo è il punto cruciale. Il mio lavoro non è "pubblicità", ma etica, coerenza, sostanza e valore sociale. È costruire un mondo dove le persone sono informate e non vittime di marketing manipolativo.
La SEO non è una scorciatoia, ma una strada solida che ti porta a clienti veri, non illusioni. È il tuo investimento per un futuro di libertà, senza più schiavitù da sistemi che non ti appartengono.
Una verità che pochi ti dicono
La gente che fa marketing a soldi facili ti propone ganci, offerte e mezze verità. Funziona sul breve, ma non costruisce nulla di reale.
Il digitale etico funziona così:
ti mette in mostra a chi veramente ti cerca
ti fa crescere passo passo
ti fa guadagnare clienti veri, non illusioni
Ne vuoi parlare? In questa pagina trovi come funziona la gestione SEO ed, eventualmente, puoi fare una consulenza gratuita.
Conclusione
Se vuoi fare sul serio, smetti di inseguire click vuoti.
Con la SEO e un metodo pulito, investi in tempo, metodo e qualità: ogni cliente trovato è un investimento, non una spesa.
Chi ci prova oggi con Ads senza capire rischia di vedere il portafogli svuotarsi.
Chi lavora con SEO, metodo e contenuti veri, costruisce libertà e autonomia nel tempo.
Celanetti Carlo, Green Code Agency