9 lug 2025

Hai già un sito? Ecco perché aprire un blog può portarti clienti

Nel 2026 sarà Gemini di Google a indirizzarci, e i clienti saranno soddisfatti.

9 lug 2025

Hai già un sito? Ecco perché aprire un blog può portarti clienti

Nel 2026 sarà Gemini di Google a indirizzarci, e i clienti saranno soddisfatti.

9 lug 2025

Hai già un sito? Ecco perché aprire un blog può portarti clienti

Nel 2026 sarà Gemini di Google a indirizzarci, e i clienti saranno soddisfatti.

Hai già un sito. Magari una bella vetrina con le informazioni essenziali: chi sei, cosa fai, come contattarti.

Ma poi… silenzio.

E se ti dicessi che quel sito può diventare una calamita per nuovi clienti semplicemente aggiungendo una sezione blog scritta nel modo giusto?

Il blog è il cuore pulsante del sito: spinge il traffico e ti fa trovare da Google

Ogni volta che pubblichi un nuovo articolo, Google riceve un segnale: questo sito è vivo, aggiornato, interessante.

È come se stessi alzando la mano e dicessi:

“Ehi, ci sono anche io. E ho qualcosa di utile da dire.”

Più lo fai in modo ordinato e strategico, più il tuo sito salirà di visibilità nei risultati di ricerca.
Non per magia, ma perché stai offrendo contenuti utili a chi cerca proprio quello che fai tu.

Come funziona il posizionamento grazie al blog?

Per capirlo davvero, partiamo da come le persone cercano su Google.

Ci sono due tipi di ricerche:

Tipo di parola chiave

Esempio

Quando usarla

Coda corta

“giardiniere Roma”

Alta concorrenza, più traffico, meno mirata

Coda lunga

“come scegliere le piante da ombra per balcone”

Meno concorrenza, più mirata, più efficace

Un buon blog ti permette di presidiare entrambe.

Per esempio:
Se hai un agriturismo e scrivi un articolo su “Cosa vedere vicino Viterbo in un weekend di relax”, Google ti può mostrare a chi sta cercando proprio quel tipo di esperienza.

Risultato? Visite in target. E spesso anche richieste dirette.

Ma per funzionare… il blog va fatto bene (e Google lo capisce)

Non basta scrivere “qualche articolo ogni tanto”.

Ecco gli elementi fondamentali per un blog efficace:

  • Titoli chiari e precisi (con le parole chiave giuste)

  • Paragrafi ordinati con sottotitoli (H2, H3…)

  • Lunghezza giusta: almeno 500–600 parole, meglio 800+ se approfondisci bene

  • Contenuto utile: rispondi davvero a una domanda che il cliente si pone

  • Link interni: collega gli articoli alle altre pagine del tuo sito

🟢 Un buon articolo oggi può diventare un venditore silenzioso che lavora per te domani.

Strumenti gratuiti per vedere se stai facendo un buon lavoro

Per capire se il blog sta portando risultati e come migliorarlo, ci sono strumenti gratuiti e professionali:

  1. Google Search Console
    Ti dice quali parole chiave usano le persone per trovarti e quali pagine ricevono clic.

  2. Google Analytics
    Ti mostra quante persone entrano nel sito, quanto tempo restano e da dove arrivano.

  3. Answer The Public
    Ti fa vedere cosa le persone cercano davvero (ottimo per trovare titoli e idee).

  4. ChatGPT gratuito – usa questo prompt:

    “Dammi 5 idee per articoli da blog per un [settore] locale in zona [città] che vogliono migliorare la loro visibilità online”
    👉 Prova qui ChatGPT Free

2026: non scrivi solo per Google, ma anche per Gemini e per chi cerca risposte umane

Con l'arrivo dell’intelligenza artificiale nei motori di ricerca (come Gemini di Google), le risposte che verranno mostrate agli utenti saranno sempre più prese dai contenuti “buoni”, scritti bene, chiari, coerenti.

👉 Vuoi che l’AI consigli proprio te quando un cliente fa una domanda?
Serve un blog che contiene già la risposta, scritta nel modo giusto.

Non si tratta più solo di SEO:
È comunicazione intelligente e posizionamento reale nel mercato.

Un blog non è tempo perso: è un investimento che cresce col tempo

Lo sappiamo: aprire un blog, scrivere articoli, controllare i risultati richiede tempo.
E non sempre si ha voglia o competenza.

Ma chi ha costanza e strategia, oggi, si ritroverà nel 2026 con un sito che lavora da solo.

💬 “Se vuoi essere trovato, devi farti trovare nel posto giusto, al momento giusto, con le parole giuste.”
(E oggi quel posto si chiama Google.)

Conclusione

Hai già un sito?
Allora hai già l’infrastruttura pronta.

Aggiungere un blog ben fatto significa accendere il motore e farlo viaggiare.

Se vuoi cominciare, ti posso aiutare a:

  • Trovare gli argomenti giusti

  • Impostare la struttura base

  • Creare i primi articoli che portano traffico reale

📬 Scrivimi anche solo per capire se ne vale la pena per il tuo caso.
Nessuna pressione, solo esperienza sul campo e buon senso digitale.

Celanetti Carlo, Green Code Agency

D62AF25D7975DECDC612711881A34FF9