Zoom di post che fa riflettere sula seo

5 lug 2025

Consulenza SEO per PMI

Investimento intelligente o perdita di tempo?

< Tutti gli articoli

Quanto dura un lavoro di posizionamento su Google? E perché ci stanno puntando sempre di più le piccole imprese?

Parliamoci chiaro: oggi chi lavora sul serio, chi ha un furgone, una bottega o una piccola azienda con pochi dipendenti, vuole una cosa sola dal digitale: lavorare di più e meglio.

E la SEO (= Search Engine Optimization in arabo), è ancora lo strumento più potente ma meno capito da chi lavora con le mani e col sudore.

Dillo che lo sapevi e non hai nemmeno tu fatto ancora un passo per capirci niente sul profilo di Google che hai aperto nel 2000.



SEO o pubblicità a pagamento? Le due strade:

1. Google Ads: ti piazzi in alto subito, ma appena smetti di pagare, sparisci.

2. SEO: ci metti settimane o mesi a salire, ma quando ci sei, non ti muove nessuno.

Neil Patel, uno dei più noti esperti SEO al mondo, dice chiaro e tondo:

“La SEO è come piantare un seme: all’inizio sembra non succeda niente, ma se innaffi con metodo, crescono alberi che danno frutto per anni.”

Mentre Rand Fishkin (Moz, SparkToro) avverte:

"Chi investe tutto solo in pubblicità rischia di non avere fondamenta solide. Il traffico organico è più affidabile nel lungo periodo."


Ok, ma quanto ci mette la SEO a portare clienti?

Non esiste una risposta unica, ma una consulenza fatta bene, seguita da azioni concrete, comincia a dare segnali tra i 2 e i 6 mesi.

Dipende da:

  • Concorrenza del settore (un idraulico a Roma ha più competitori di uno a Tivoli)

  • Situazione iniziale (hai già un sito? è veloce? è leggibile?)

  • Budget: quanto vuoi destinare ad un investimento con tempo di rientro a 6-8-12 mesi?

Quello che conta è che i risultati si sommano nel tempo. Un buon lavoro SEO si costruisce come una casa solida.

Operatore edile lavora per costruire fondamenta di un edificio

A cosa mi serve Ottimizzare la SEO quando vanno già bene le ADV (o ADS)?


Giusto, potresti continuare per sempre a pagare le sponsorizzate fino a quando raggiungi il punto di pareggio, ovvero finché il loro costo equipara il guadagno che ne deriva…
Ma prima senti qua

Ho 3 domande:
1. Ti sei accorto che Google rende sempre più accessibile a tutti fare pubblicità a pagamento?
2. E sai anche che il sistema che usa Google si basa sulle aste a rialzo?
3. Chi pensi che vincerà quando passerà il tempo e tutti lotteranno per il primo posto alzando i costi?
Esatto, Google.

Pollo maschera festeggia ballando

Ma c'è una via d'uscita dal meccanismo che fanno tutti i meno previdenti:
agire pianificando i costi futuri.

Cioè?
Se usi una strategia che ti radica nel territorio come esperto anche agli occhi di Google, abbatterai e compenserai i costi appena ti serve di fare pubblicità.

Come?
Quando gli chiederai di fare pubblicità, invece che dare le spallate per far comprendere a Google la tua rilevanza in termini di professione che svolgi nel territorio, avrai già mezza strada spianata!

Spiegati meglio.
Basterà un piccolo contributo e sarai in cima!


Vuoi sapere come applicarlo subito alla tua attività? Prenota nella pagina dedicata una consulenza SEO per Partite Iva.


Ma allora chi sei tu per parlarmi di SEO?

Bella domanda.


Titolare della Green Code Agency Tivoli

Mi chiamo Carlo Celanetti, piacere mio!

Ho fatto un percorso con Marketers di Dario Vignali, la Cash Flow Academy, sono perito elettronico ed ho sempre amato il mondo del digitale.

Ho letto libri formativi e partecipato a incontri sul territorio apposta per migliorare in questo settore.

Studiando ogni giorno ho appreso le fondamenta del design che converte le visite in chiamate, ho messo in pratica lezione dopo lezione quando finalmente ho ottenuto i primi risultati.


Da li ho capito che la mia strada è fare SEO. Mi piace, mi riesce, è in linea con i miei valori che sono in antitesi alla pubblicità.

😉Se non vuoi sentire la parte tecnica salta a piedi pari e vai al prossimo titolo.


C’è uno strumento che si chiama Screaming Frog. Serve per scovare i buchi tecnici di un sito. Io lo uso per capire se Google riesce a leggere bene le tue pagine. Se non lo fa, stai buttando tempo.

Rand Fishkin – uno che ha costruito una delle più grandi community SEO al mondo – dice che chi investe solo in pubblicità rischia di non avere fondamenta. Ecco, io cerco di aiutarti proprio a costruirle, ste fondamenta.

  • uso Framer per creare siti leggeri e veloci, necessario per salire di posizione.

  • metto dei codici chiamati 'dati strutturati' nel tuo sito, ma lo faccio in modo approfondito.

  • uso la 'semantica' dei contenuti per comunicare ai motori di ricerca in che modo muoversi tra le parole e sezioni.

  • uso Screaming Frog, un programma per scovare errori.

  • mando le sitemap su Google Search Console, così anticipo a Google come è lo scheletro del tuo sito.

  • uso i crawling per accorciare i tempi di indicizzazione.

  • sistemo titoli, meta descrizioni, collegamenti interni, ottimizzo il profilo Google Business, creo URL brevi e puliti…..

Non sono un guru. Sono uno che lavora. Come te.
E proprio perché mi ci sto sporcando le mani, so cosa funziona e come migliorare quello che non funziona.


Se ti ho convinto, allora puoi già chiamarmi, offro servizio gratuito di consulenza per cominciare e affiancamento se vuoi aiuto pratico e veloce.


In caso contrario leggi oltre.

Le consulenze SEO per PMI: perché servono (o non servono)

Una consulenza fatta bene serve a:

  • capire cosa vuoi ottenere

  • capire dove ti trovi adesso sui motori di ricerca

  • capire cosa fanno i tuoi competitor

  • capire che strategie usa il tuo settore online e perché

  • capire se vale la pena investire in SEO nel tuo caso

  • non buttare soldi in strumenti inutili o servizi copia-incolla

  • costruire un piano scalabile in base a tempo, soldi e realtà aziendale

Non serve se:

  • vuoi tutto e subito

  • pensi che basti mettere due parole chiave per comparire su Google

  • vuoi "provare" senza fidarti di un piano strutturato

E allora, dove ti lascio?

Non ti sto vendendo nulla. Questo articolo vuole solo spiegare bene come stanno le cose.

Se sei una PMI o un lavoratore autonomo, sappi questo:

"Il miglior momento per iniziare a fare SEO era ieri. Il secondo miglior momento è oggi."

Ma solo se lo fai con testa, con metodo, e con chi ci mette la faccia e le mani.


Puoi iniziare anche da solo, se vuoi. Oppure puoi chiedere una consulenza fatta bene, anche solo per capire dove sei messo oggi, ma non tardare!


Guardati intanto la mia proposta tutto incluso per artigiani.

Se sei arrivato fino a qui potrebbe interessarti anche l'articolo che parla di SEO per PMI.

Se invece sei appassionato di contenuti gratuiti, ho preparato l'articolo che è la mia guida definitiva 2025 al Google My Business per farti capire l'importanza e la guida PDF scaricabile per formati cellulare. Sono 10 passaggi per configurarlo.


Se invece hai un sito e vuoi inserire Keyword.

Per divertirti e fare i primi passi ho preparato una guida per trovre le parole chiave locali gratis, guardala.

Nessuna magia. Solo metodo.

Se vuoi leggerli, salvati questo sito o cerca "green code agency SEO per PMI". Google te li fa trovare.


Conclusione

Non si tratta di scegliere SEO o ADS. Si tratta di capire cosa ti serve adesso.

E per capirlo, serve qualcuno che ascolti, prima ancora di venderti qualcosa.

Quando sei pronto, io ci sono.


Celanetti Carlo, Green Code Agency

D62AF25D7975DECDC612711881A34FF9